Nel 1963 la nostra famiglia ha acquisito questo bellissimo vigneto di solo 2500 metri quadrati, ubicato nella parte pianeggiante a est del corpo aziendale, Si tratta del più piccolo appezzamento dei nostri vigneti. Da qui la vista sulla vallata è davvero stupenda, la corona alpina del massiccio del Monte Rosa, sembra a portata di mano e rallegra gli animi. Il microclima è eccellente, il migliore dell’area del Ruchè, un vero paradiso per la vite, soprattutto a livello di sanità per le piante. Un leggero venticello costante al mattino fa sì che tutte le infezioni fungine siano tenute naturalmente a bada e così gli attacchi di insetti. È un vigneto biologico spontaneo. Il suolo, di origine miocenica tortoniana, presenta marne grigio bluastre, ricche di carbonati di calcio e manganese; si tratta di argille miste a sabbie finissime, con calcare, chiamate marne di Sant’Agata. Da qui vengono le uve più concentrate che insieme alle uve del vigneto Piatin, vanno a formare una delle selezioni più importanti dell’azienda.
Tenimenti Famiglia Cavallero
p.i. IT01066770056