Vigneti

I nostri Vigneti

Vigneto il Cavaliere

Il vigneto il Cavaliere con i suoi 2,13h, è tra i più grandi vigneti di Ruchè a corpo unico esistenti nell’area di produzione ed è stato il primo vigneto nell’areale del Ruchè ad essere stato impiantato a giropoggio, infatti i filari seguono l’andamento sinuoso della collina per meglio godere della posizione. Impiantato nel 1997, è situato nel versante sud della dorsale collinare che da Portacomaro va verso Scurzolengo. Vigneto con esposizione a pieno sud, con quota 260 m slm. Ha un terreno tenace, più compatto, perché è più abbondante la frazione argillosa, con una stratificazione calcarea nel sottosuolo. L’acqua è maggiormente trattenuta dai silicati delle argille, mentre scivola via nel sottosuolo dove abbiamo le stratificazioni. Il terreno è molto povero così da non portare troppo vigore alla vite. L’altitudine e l’esposizione a sud permettono di catturare l’energia solare per avere vini di grande concentrazione e struttura pur mantenendo una elevata eleganza.